COME CAPIRE SE IL TUO GATTO E’ ANSIOSO

Avete mai notato uno strano comportamento in micio: dilatazione delle pupille, si lecca spesso il naso, si accovaccia per lunghi periodi? Ebbene sì, il nostro amico felino potrebbe soffrire d’ansia. Recita il manuale Merck:“ l’ansia è l’anticipazione del pericolo accompagnata da segni di tensione (vigilanza, movimento aumentato e muscoli tesi). L’oggetto dell’ansia può essere interno o esterno.” Se micio è in conflitto farà più attività alla volta. Riconoscere le cause di conflitto negli animali, a…