I GIOCHI CHE STIMOLANO L’ISTINTO PREDATORIO

Il gatto è noto per essere un abile cacciatore e, nonostante la sua evoluzione nel corso degli anni, il suo istinto predatorio è rimasto invariato e per soddisfare questa naturale esigenza, è fondamentale offrirgli una stimolazione adeguata.Ma come possono i nostri gatti domestici, soprattutto quelli che vivono esclusivamente in casa e non hanno accesso all’esterno, ad appagare questo bisogno? La risposta è: attraverso il gioco! Il gioco è un’attività fondamentale per il benessere del gatto,…

Ho adottato un gatto: come lo aiuto ad adattarsi?

Adottare un gatto, soprattutto se si tratta della prima esperienza, è sia una grande emozione che una grossa responsabilità. Una delle domande più ricorrenti fra i neoproprietari è: “Quanto ci metterà ad ambientarsi?”. Ebbene, a questa domanda purtroppo non esiste una risposta precisa: che si tratti di un cucciolo o di un adulto, portare un gatto in una nuova casa rappresenta per lui un cambiamento significativo. Sappiamo che, per loro natura, sono animali abitudinari e…

Il comportamento del gatto durante i traslochi

Per noi umani, un trasloco è spesso un misto di eccitazione e stress logistico. Ma per un gatto cosa significa e quali emozioni scatena un trasloco? Come spesso descritto nei nostri articoli, il gatto è un animale territoriale, pertanto, dal punto di vista etologico, un trasloco può rappresentare per Micio un evento potenzialmente traumatico che scuote le fondamenta stesse della sua percezione del mondo: il suo territorio, le sue routine, la sua sicurezza. Comprendere la…

Il comportamento del gatto anziano: cambiamenti e attenzioni

Il gatto è un animale profondamente differente dall’uomo e molto diverso anche dalla maggior parte di tutti gli altri componenti del mondo animale. Ciò che accomuna tutti, nessuno escluso, è il ciclo della vita: si nasce, si cresce, ci si invecchia e si muore. La vita che facciamo, quanto e come ci alimentiamo, dove viviamo e, ultima ma non per importanza, la nostra genetica, formano l’individuo che siamo ma anche come invecchiamo. La scienza e…

Il gatto che si lecca incessantemente: quando è un problema da non ignorare

Tutti i gatti si leccano: è il loro modo naturale per pulirsi, rilassarsi e marcare il territorio con il proprio odore. Ma quando il leccarsi diventa incessante, ossessivo o si concentra su una zona precisa del corpo, può essere il segnale di un problema più serio e non semplice grooming. Il grooming normale: cos’è e perché è importante Il “grooming” è il comportamento di pulizia tipico del gatto. Leccarsi serve per: ● Rimuovere sporco, peli…