Salute del gatto: i segnali di allarme

I gatti sono degli animali molto abitudinari e particolari, ogni singolo cambiamento nella loro routine da parte nostra è motivo di profondo stress nel loro sistema corpo ma, anche una variazione anche minima del loro comportamento è un segnale che qualcosa non va come dovrebbe. Dobbiamo sempre tenere presente che il gatto ha una natura molto complessa dal punto di vista dell’evoluzione; è un animale sociale facoltativo, non si sente di appartenere a nessun gruppo…

COME RICONOSCERE UN GATTO ANNOIATO E COSA FARE

Viviamo in un’epoca in cui i nostri amici felini sono sempre più parte integrante della famiglia. Tuttavia, la vita domestica, per quanto confortevole, può nascondere insidie come la noia, un sentimento che può portare i nostri mici a manifestare comportamenti anomali e a sviluppare problemi di salute. Ma come riconoscere un gatto annoiato? E cosa fare per rendere le sue giornate più stimolanti e divertenti? Vediamo insieme come riconoscere i segnali di noia e alcune…

IL MIO GATTO MANGIA LE PIANTE

I gatti per natura sono animali avventurosi, amanti dell’esplorazione e le piante rappresentano per loro un interessantissimo passatempo, soprattutto quando l’ambiente domestico in cui vivono non è sufficientemente vario e stimolante. Il gatto potrebbe essere irrequieto e nervoso perché c’è qualcosa nel suo ambiente che gli provoca agitazione come, ad esempio, una cattiva convivenza con un altro gatto, un rapporto carente con il suo caregiver, la mancanza di stimoli adeguati. Tutto questo può indurlo ad…

LA CASSETTA IGIENICA IDEALE

Ogni gatto ha bisogno della sua toilette: si tratta di un supporto indispensabile che deve far parte del suo ambiente rispecchiando il più possibile le esigenze di ogni singolo Micio. Insomma, ad ogni gatto la sua cassetta igienica! Scegliere la migliore fra le svariate proposte in commercio non è sempre facile: è meglio una cassetta classica tutta aperta oppure una più intima e chiusa da un coperchio? E per quanto riguarda quelle di ultima generazione…

Il mio gatto chiede in continuazione cibo

Le ragioni dietro una costante richiesta di cibo possono essere molteplici è, quindi, necessario indagare sulla natura del suo comportamento, per comprendere se davvero abbia ancora fame e perché. L’ aumento del suo appetito, infatti, potrebbe essere legato a qualche patologia, oppure è un sintomo di noia, che indica piuttosto il bisogno del gatto di ricevere maggiore attenzione e interazione con il suo umano. Segue un regime alimentare adeguato? In natura i gatti si nutrono…