Corso in Cultura Felina

Novità 2018 Data la grande richiesta di seguire, per conoscenza personale, un Percorso Formativo sulla Psicologia e sul Comportamento del Gatto abbiamo creato questo Corso totalmente Online che vi farà percorrere le tappe fondamentali per comprendere il comportamento del gatto nella sua relazione con l’uomo. A breve le info dettagliate! Nel frattempo gli interessati possono già inviarci una mail di richiesta informazioni a centrodiculturafelina@gmail.com Perché seguire questo corso? ➡️ perché puoi studiare quando vuoi comodamente…

LA STERILIZZAZIONE DEL GATTO MASCHIO

Articolo a Cura di Dott.ssa Amalia Allegro – Medico Veterinario Il comportamento sessuale di qualunque specie animale, uomo compreso, è sotto il controllo di ormoni steroidei (di natura prevalentemente lipidica) prodotti da specifiche ghiandole indicate come gonadi, sia maschili che femminili, deputate alla riproduzione. Individuiamo come gonade maschile i testicoli con il suo rispettivo ormone testosterone e come gonade femminile le ovaie con i rispettivi ormoni estrogeni. Quando si parla di castrazione di un gatto…

Come approciare correttamente il gatto

Ogni gatto è un individuo ed ha una sua personalità ben precisa. La questione della personalità del gatto rimane ancora molto complessa ed è tuttora oggetto di studio anche perché le personalità non si sviluppa indipendentemente dal contesto sociale. Alcuni componenti della personalità di un gatto sono, infatti, ereditabili, ma è anche vero che molto di tutto questo viene plasmato nei primi momenti di vita e nelle sue associazioni a lungo termine con certi tipi…

Perchè il gatto si lecca?

Il gatto spende quasi il 50% della sua giornata a leccarsi il pelo e questo è un comportamento che impara da cucciolo da mamma gatta per imitazione. La sequenza del lavaggio del pelo, infatti, è esattamente e totalmente copiata da mamma gatta e riprodotta per tutta la vita allo stesso modo. Ogni gatto ha il suo rituale di toelettatura, ma la maggior parte inizia con la leccatura della bocca, del mento e dei baffi. Segue…

TRASLOCO CON IL GATTO

Il gatto è un animale molto territoriale, tutta la sua vita ruota attorno al territorio che, generalmente, in natura, rimane lo stesso per tutta la vita. Il gatto, infatti, sviluppa un forte legame con l’ambiente in cui vive e un trasloco può essere, per questo motivo, un evento molto stressante che può portare a serie problematiche come: depressione, minzione inappropriata, leccamento eccessivo, ma anche patologie ch ehanno bisogno di essere individuate e curate. Dobbiamo, quindi,…