Meglio un gatto o più?

L’inserimento di un secondo gatto è una decisione che va affrontata con consapevolezza e competenza, cercando di essere obiettivi nel valutare se questa sia la scelta migliore, per il benessere del gatto già presente in casa, della famiglia e del gatto che si vuole adottare. E’ fondamentale riflettere sui bisogni specie-specifici del gatto residente ed è necessario che siano stati compresi e rispettati. Quali sono le basi del benessere del gatto domestico? Per il gatto…

LAVARE IL GATTO: SI/NO – QUANDO E COME

Anche quest’anno, pur così diverso da quelli passati e all’insegna di rinunce e restrizioni, la bella stagione è alle porte: alberi in fiore, profumo di erba appena tagliata e rugiada del mattino sono il preludio dell’estate. E cosa c’è di meglio in questo periodo di lunghi e rinfrescanti bagni ristoratori? Per noi è un tripudio di gioia ma… cosa ne pensa il nostro Gatto? E da che prospettiva noi organizziamo il suo, di bagno? Andiamo…

COVID 19 E I GATTI – COME SOPRAVVIVERE ALLO STRESS

Strade vuote, qualche macchina e un silenzio surreale. Sono le città e i nostri paesini in lockdown, dove la primavera si affaccia con splendide giornate di sole e un cinguettare felice di merli, cince e qualche rondine. Il riccio magro e sonnacchioso fa le sue prime uscite durante un piovasco notturno. Le anatre camminano libere in centro città e la fauna selvatica si avvicina curiosa. Sembra che la natura voglia riprendersi i suoi spazi. Ecco…

Vomito e rigurgito nel gatto

Queste informazioni non intendono sostituire le cure veterinarie. Seguire sempre le istruzioni fornite dal proprio veterinario!   IL VOMITO Il vomito è un problema molto comune nei cani e nei gatti. Per dare una definizione potremmo dire che il vomito è l’espulsione del contenuto dello stomaco e dell’intestino superiore Cause primarie o gastriche di vomito sono quelle dovute a malattie dello stomaco e del tratto intestinale superiore.La gastrite acuta è spesso dovuta al consumo di cibi…

Il Coronavirus Felino e la FIP

Il coronavirus felino (FCoV) è distribuito in tutto il mondo e interessa sia i gatti domestici sia quelli selvatici, ma è relativamente raro nei randagi liberi (per i gatti di colonia che dispongono di spazi aperti le possibilità di trasmissione sono contenute, nei gattili, invece, dove gli animali sono a stretto contatto tra loro e condividono lettiere e ciotole, la diffusione dei virus è fortemente favorita). E’ un virus molto comune che abita l’intestino: colonizza…