Afferrare il gatto per la collottola: perché NO

Molti pensano che afferrare e sollevare un gatto per la collottola sia un mezzo efficace di contenimento, e che faccia anche rilassare il gatto. L’idea alla base di questo falso mitoè che, dal momento che i cuccioli diventano inerti quando le loro madri li afferrano in questo modo, anche una stretta presa sulla pelle sulle spalle da parte dell’umano provocherebbe la stessa risposta. Ma non è così. Le mamme portano i gattini, afferrandoli per la…

PERCHE’ IL GATTO NON DOVREBBE BERE LATTE?

Durante il periodo di allattamento, i cuccioli dipendono interamente dal latte della mamma. Il latte fornisce sostanze nutritive, incluso lattosio o zucchero del latte. L’intolleranza al lattosio è perfettamente normale sia per l’uomo che per il gatto, difatti come tutti i mammiferi neonati, anchei gattini non sono in grado di digerire lo zucchero principale contenuto nel latte: il lattosio. Questo zucchero è una fonte di energia molto preziosa per i cuccioli, ma subito dopo essere…

GATTI E HALLOWEEN

di Silvia Chiarito – Operatore in Benessere Etologico del Gatto®   “Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta guardando qualcosa che io non riesco a vedere”. Eleanor Farjeon, autrice di storie per bambini (e grande amante dei gatti)   Halloween, che di preciso cade l’ultimo giorno di ottobre e in particolare durante la notte tra il 31 e il 1 novembre, richiama subito alla mente un mondo misterioso, popolato di fantasmi,…

Gatti FIV + (POSITIVI)

La FIV nei gatti è una condizione simile al virus che causa l’AIDS nell’umano, ma non c’è il rischio che le persone prendano l’AIDS da gatti infetti. Questo virus infetta i globuli bianchi del sistema immunitario, uccidendoli o danneggiandoli. Non ci sono in realtà sintomi specifici per i gatti FIV. Un gatto FIV positivo può essere più soggetto a diarrea persistente o ricorrente, naso che cola e starnuti (rinite), infiammazioni dell’occhio e infezioni cutanee ricorrenti.…

Quel suo modo unico di salutarti

Quando uno sconosciuto entra in casa può darsi che il tuo gatto mantenga le distanze oppure potresti notare che saluta ogni persona in modo diverso. I gatti sono animali molto indipendenti di natura e se fanno lo “sforzo” di salutare qualcuno, è perché si fidano di quella persona e la considerano parte del loro mondo. Il gatto esegue, infatti, dei veri e propri rituali di saluto con il proprio umano. STROFINARSI SULLE GAMBE Indubbiamente molti…