CORSO E-LEARNING GESTIONE ADOZIONI DI QUALITA’

E’ un programma unico in Italia strutturato per volontari che si occupano di adozioni, che mira a dare una completa conoscenza sulle caratteristiche generali e individuali del gatto, prendendo in esame diversi casi ad esempio e fornisce la conoscenza per condurre e portare a termine adozioni di qualità, esigenza necessaria e sempre più richiesta per evitare spiacevoli conseguenze. Saper comprendere il gatto come individuo con la sua storia, la sua personalità e di conseguenza le…

PICA: INGERIRE MATERIALI NON COMMESTIBILI

I gatti amano cacciare e catturare le loro prede, anche se vivono solamente all’interno e sono cibati dall’umano, mantengono questo istinto fondamentale per la loro sopravvivenza. Bisogna fare attenzione, però, perché ci sono alcuni giochi che noi lasciamo a disposizione del gatto o altri oggetti ch,e  se lasciati incustoditi, potrebbero essere  ingeriti e causare danni potenzialmente gravi al tratto intestinale.  Si tratta di cordicelle, nastri, fili, spaghi, lacci delle scarpe, elastici  ecc… Tutti gli oggetti…

LA STERILIZZAZIONE CAMBIA IL CARATTERE DEL GATTO?

Oltre a prevenire le cucciolate non pianificate e la diminuzione delle probabilità di malattie legate al comportamento sessuale, una delle ragioni per cui le persone sterilizzano i loro gatti è di ridurre o interrompere comportamenti indesiderati, come: Vocalizzi per la ricerca di un gatto maschio con cui accoppiarsi Irritabilità data dalle fluttuazioni ormonali Aggressione dovuta alla competizione tra maschi Minzione frequente e inappropriata per attirare i maschi e l’attenzione indesiderata dei maschi non castrati che…

PROBLEMI CON LA LETTIERA? PARLIAMONE PER RISOLVERE

Un seminario totalmente dedicato all’individuazione e valutazioni del problema n. 1 tra gatto e umano! La pipì fuori dalla cassettina! Percorreremo insieme un interessante percorso partendo dall’etologia felina riguardante il comportamento eliminatorio del gatto per poi comprenderlo e soprattutto prevenirlo ed eventualmente risolverlo nel nostro contesto domestico. Data: martedì 11 settembre 2018 ore 20 Luogo: Aula del Centro di Cultura Felina Via Seminario 14/2 Gorizia Costo: contributo di € 20 che saranno devoluti in beneficenza…

Cosa fare se il gatto ci sveglia la notte?

I gatti dormono per lunghe ore, ma quando sono svegli, possono essere molto attivi. Di solito questi momenti di attività si verificano durante la notte. Se il tuo gatto tenta di svegliarti dopo che sei andato a letto, potrebbe voler giocare, mangiare o semplicemente godere della tua compagnia. L’antenato del gatto, è un felino per lo più notturno. L’addomesticamento ha spostato i modelli di attività del nostro gatto domestico per essere più diurni (sveglio durante…