IL MIO GATTO FA LO SCHIZZINOSO CON IL CIBO

È abbastanza comune per i gatti essere un pò schizzinosi con alcuni – o molti ! – degli alimenti che offriamo. Spesso questa situazione è dovuta a come sono stati nutriti da cuccioli e a che tipo di cibo sono stati abituati nelle prime fasi della loro vita. Quando hanno 6 mesi, un gatto ha già stabilito le sue abitudini alimentari. I gatti che sono stati nutriti con una varietà di alimenti hanno maggiori probabilità…

IL SENSO DEL GUSTO NEL GATTO

Il senso del gusto nei gatti appare simile a quello di altri mammiferi, ad eccezione dell’incapacità di rilevare gusti dolci. Il senso del gusto del gatto è però molto debole rispetto a noi umani. L’uomo ha 9000 papille gustative, mentre i gatti ne hanno solo 473, ma compensano questa carenza con un senso dell’olfatto altamente superiore. Le papille gustative svolgono un ruolo fondamentale nella sopravvivenza umana e animale. Infatti, senza la capacità di distinguere tra…

Afferrare il gatto per la collottola: perché NO

Molti pensano che afferrare e sollevare un gatto per la collottola sia un mezzo efficace di contenimento, e che faccia anche rilassare il gatto. L’idea alla base di questo falso mitoè che, dal momento che i cuccioli diventano inerti quando le loro madri li afferrano in questo modo, anche una stretta presa sulla pelle sulle spalle da parte dell’umano provocherebbe la stessa risposta. Ma non è così. Le mamme portano i gattini, afferrandoli per la…

PERCHE’ IL GATTO NON DOVREBBE BERE LATTE?

Durante il periodo di allattamento, i cuccioli dipendono interamente dal latte della mamma. Il latte fornisce sostanze nutritive, incluso lattosio o zucchero del latte. L’intolleranza al lattosio è perfettamente normale sia per l’uomo che per il gatto, difatti come tutti i mammiferi neonati, anchei gattini non sono in grado di digerire lo zucchero principale contenuto nel latte: il lattosio. Questo zucchero è una fonte di energia molto preziosa per i cuccioli, ma subito dopo essere…

GATTI E HALLOWEEN

di Silvia Chiarito – Operatore in Benessere Etologico del Gatto®   “Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta guardando qualcosa che io non riesco a vedere”. Eleanor Farjeon, autrice di storie per bambini (e grande amante dei gatti)   Halloween, che di preciso cade l’ultimo giorno di ottobre e in particolare durante la notte tra il 31 e il 1 novembre, richiama subito alla mente un mondo misterioso, popolato di fantasmi,…