Perché il gatto fa le fusa e poi morde?

Accarezzare il nostro gatto e riempirlo di coccole è piacevole e rilassante, si crea un legame umano-gatto molto profondo con grandi benefici psicofisici per entrambi. Spesso mi capita però di sentire di gatti che, nonostante le fusa, improvvisamente afferrano con gli artigli la mano e mordono, interrompendo l’idillio. Anche voi vi ritrovate in questa situazione? Nella maggior parte dei casi questo comportamento è un segnale di STOP, il gatto sta dicendo che ne ha abbastanza,…

LA PAURA DEI RUMORI

Il rumore è un fenomeno acustico, senza caratteristiche musicali, che può essere associato a sensazioni piacevoli (come quello della pioggia che in alcune persone può indurre emozioni rilassanti e di pace) ma anche a sensazioni sgradevoli: pensiamo per esempio al rumore del traffico o di un clacson prolungato, di oggetti che cadendo producano un grande frastuono, il rumore di lavori in corso e così via. Viviamo l’inquinamento acustico praticamente ogni giorno della nostra vita e…

TENERE UN GATTO SOLO IN CASA: SI ADATTA?

È importante che il gattoin casa si adatti per il suo benessere etologico(fisico, mentale ed emotivo) e per il suo benessere relazionalecon noi e con eventuali altri animali presenti, intraspecifici (altri gatti) e interspecifici (altre specie, ad esempio i cani). Un gattoadattato in casa si sente sicuro. Se così non fosse potrebbe succedere, per esempio, che non utilizzi la cassetta igienica, che si nasconda, che scappi, che marchi in modo inappropriato, che mostri aggressività da…

IL MIO GATTO FA LO SCHIZZINOSO CON IL CIBO

È abbastanza comune per i gatti essere un pò schizzinosi con alcuni – o molti ! – degli alimenti che offriamo. Spesso questa situazione è dovuta a come sono stati nutriti da cuccioli e a che tipo di cibo sono stati abituati nelle prime fasi della loro vita. Quando hanno 6 mesi, un gatto ha già stabilito le sue abitudini alimentari. I gatti che sono stati nutriti con una varietà di alimenti hanno maggiori probabilità…

Quel suo modo unico di salutarti

Quando uno sconosciuto entra in casa può darsi che il tuo gatto mantenga le distanze oppure potresti notare che saluta ogni persona in modo diverso. I gatti sono animali molto indipendenti di natura e se fanno lo “sforzo” di salutare qualcuno, è perché si fidano di quella persona e la considerano parte del loro mondo. Il gatto esegue, infatti, dei veri e propri rituali di saluto con il proprio umano. STROFINARSI SULLE GAMBE Indubbiamente molti…