Come pulire il trasportino dopo la visita veterinaria e perché

Noi consulenti ti consigliamo sempre di fare visite periodiche dal veterinario, anche quando il tuo amico gatto sembra star bene; la prevenzione e i controlli periodici sono il miglior modo per garantire la salute del micio. Certo è che ai gatti non piace proprio andare dal dottore e ogni volta che si prepara il trasportino si nascondono e si oppongono al suo utilizzo, l’associazione negativa che i nostri gatti hanno con questo “diabolico oggetto” non…

I GATTI E I POSTI SOPRAELEVATI

LA MANIA DEL CONTROLLO Chiunque abbia convissuto con un gatto, prima o poi si e’ ritrovato a vedere una  palla di pelo appollaiata sull’armadio piu’ alto della casa, sul bordo delle porte e a fare l’equilibrista  sulle mensole. Questo comportamento e’ tipico dei grandi felini; tutti noi abbiamo visto immagini di leoni e tigri che sonnecchiano adagiati sui rami degli alberi o sulle rocce. Il perche’ e’ che semplice perche’ sono dei maniaci del controllo.…

GATTI E PERICOLI : ATTENZIONE ALLE PIANTE VELENOSE

“La natura ci riporta a noi, è il punto d’unione tra materia e spirito. Quando siamo in contatto con lei, ci sentiamo a nostro agio: questo è il suo potere. Ci dona serenità, pace e armonia, comunica con noi attraverso energie invisibili” Corrado Debiasi, “Il Monaco che amava i Gatti” La crescente impossibilità di trascorrere del tempo nella natura ci spinge spesso a portare la natura dentro casa. Piante e fiori ci trasmettono un senso…

L’importanza degli antiparassitari

La primavera è finalmente arrivata e l’aumento delle temperature ci fa subito desiderare di uscire di casa per godere dei primi raggi di sole e ammirare il risveglio della natura. Le belle giornate sono un toccasana per l’umore, e poter stare all’aria aperta è importante tanto per noi quanto per i nostri animali. Ma si sa, anche le rose hanno le spine, e il lato pungente dello stare all’aperto quando arriva il bel tempo è…

TENERE UN GATTO SOLO IN CASA: SI ADATTA?

È importante che il gattoin casa si adatti per il suo benessere etologico(fisico, mentale ed emotivo) e per il suo benessere relazionalecon noi e con eventuali altri animali presenti, intraspecifici (altri gatti) e interspecifici (altre specie, ad esempio i cani). Un gattoadattato in casa si sente sicuro. Se così non fosse potrebbe succedere, per esempio, che non utilizzi la cassetta igienica, che si nasconda, che scappi, che marchi in modo inappropriato, che mostri aggressività da…