Perché il mio gatto è dominante?

A volte i gatti che non sono sterilizzati potrebbero cominciare a manifestare dei comportamenti dominanti sugli altri animali presenti in casa. Sterilizzando il tuo gatto sarà utile quindi a prevenire comportamenti dominanti oltre agli spruzzi di urina indesiderati, rischi di contrarre patologie mortali e di essere investiti nei periodi degli amori. A volte e’ il proprietario stesso che, senza volere, incoraggia un comportamento dominante nel gatto. Quando ad esempio un cucciolo attacca le nostre mani…

Perché il gatto scava troppo nella lettiera?

I gatti in natura hanno come priorità la loro sicurezza. L’istinto del gatto per quanto riguarda l’eliminazione, è quello di trovare un substrato soffice, fare un buco, eliminare e coprire le feci. Questo comportamento serve innanzitutto a coprire e nascondere il suo odore per non farsi rintracciare da eventuali predatori. Il luogo che il gatto sceglie in natura per l’eliminazione, deve essere distante da dove dorme e da dove alleva i suoi cuccioli. Tenere predatori…

Come abituare il gatto ad andare dal veterinario

Bisogna abituare il gatto ad andare dal veterinario fin da piccolo. Già da cucciolo bisogna abituarlo a tutte le manipolazioni che comunemente si fanno dal veterinario: farsi aprire la bocca, controllare le orecchie, tastare la pancia. Bisogna ricordarsi che dopo ogni “esercizio” di questo tipo va dato un premio in cibo. Quindi, tranquillamente a casa, noi possiamo abituare il nostro gattino ad essere manipolato in questo modo, dando dei premietti alla fine. Il gatto va…

PERCHE’ NON ADOTTARE UN GATTINO DI ETA’ INFERIORE AI 3 MESI

Durante i primi 3 mesi di vita avviene lo sviluppo fisico e comportamentale del gattino, fase importantissima e fondamentale per una crescita corretta sotto ogni punto di vista: neurologico, cognitivo, fisico, comportamentale, sociale. Lo sviluppo neurologico, infatti, va di pari passo con lo sviluppo comportamentale. Non solo, ma in questo periodo il gattino impara la comunicazione felina, grazie alla quale sarà in grado di integrarsi con i suoi simili. Un gatto mal socializzato può presentare…

Puntatori laser: sono davvero un buon gioco per Micio?

Il veloce movimento del puntatore laser stimola l’istinto di caccia nella maggior parte dei gatti. L’ammontare totale  di esercizio che un animale effettua cercando di acchiappare il punto laser e’ fenomenale. Questo e’ sicuramente di beneficio per i gatti che vivono all’interno, particolarmente quelli che non hanno la possibilità di uscire. I giochi che permettono ai gatti di soddisfare il loro istinto predatorio provvedono anche ad un buon esercizio mentale e una buona stimolazione. Il…