Il gioco per il gatto: bisogno fisico, mentale ed emotivo

Il gatto essendo un predatore ha un corpo flessibile, veloce e preciso. Fisicamente il gatto ha bisogno di molto esercizio regolare per mantenere il suo corpo in buon allenamento. Come cacciatore i sensi del gatto sono estremamente sensibili. Il gatto, infatti, è perfettamente in sintonia con l’ambiente che lo circonda e si allerta ad ogni minimo suono, vista di qualcosa, e odore. L’aspetto mentale del gioco è molto importante perché permette al gatto di soddisfare…

Stimolazione nell’ambiente di Micio

La stimolazione è una parte importante che rende l’ambiente esterno attraente. Micio adora stare all’esterno per questo motivo! Ma cosa succede se invece Micio vive solamente in casa? Se non provvediamo un ambiente stimolante rischiano di far nascere problemi come ansia, depressione, noia che si manifesta con comportamenti che di solito definiamo profanamente “dispetti”. Micio non fa dispetti, ma semplicemente ti sta comunicando qualcosa che forse ancora non hai inteso. Un ambiente stimolante e’ dunque…

Cibo completo e cibo complementare

Un alimento completo è un cibo bilanciato in grado di coprire i fabbisogni nutrizionali giornalieri del gatto in maniera completa . Il cibo complementare invece ha bisogno di essere abbinato ad un cibo completo per poter garantire il corretto apporto nutritivo. In generale i cibi secchi di qualità super premium e premium sono quasi sempre da considerarsi cibi completi. Potranno avere un apporto più o meno bilanciato ed essere prodotti con materie più o meno…

Il gatto e l’età avanzata

Dopo gli 11 anni il gatto ormai è diventato anziano. In questa fase della vita il corpo incontra dei cambiamenti ed un invecchiamento generale dell’organismo. Il pelo diventa meno brillante, la pelle perde elasticità, il mantello nero può schiarirsi, vista e udito si alterano, il gatto può diventare meno reattivo, l’olfatto e il gusto diventano meno efficienti, il gatto può perdere l’appetito, lo stimolo della sete si riduce (un gatto anziano può avere problemi di…

Gatto al guinzaglio

Uscire al guinzaglio non si adatta ai felini, ma se pensate che il vostro gatto potrebbe apprezzarlo, senza poi riportare ulteriori problematiche, ci sono alcune regole da seguire. Per alcune razze è un’abitudine che viene apprezzata, come ad esempio il Maine Coon, il siamese, il burmese e il bengalese. Ecco le regole: La pettorina deve essere adatta ai gatti Bisogna cominciare ad usarla subito quando il gatto è ancora cucciolo così si abitua a sentirsela…