L’importanza dell’acqua

Intorno alla quinta settimana di vita, il cucciolo comincia a bere dal piattino. Da adulto la quantità di acqua di cui avrà bisogno sarà di 200 ML al giorno. L’acqua e’ disponibile al gatto in natura da tre fonti: acqua potabile, l’acqua che si trova nel cibo e l’acqua dal metabolismo nutrizionale del grasso e dell’energia. Un cucciolo impara a bere prima abbassando la sua testa finché la bocca tocca l’acqua nel piattino. Il gatto…

Qualche consiglio base sull’alimentazione del gatto

Il gatto per natura e’ un predatore che caccia, cattura e mangia le sue prede. La preferenza verso un determinato cibo è dovuta alla genetica e alle esperienze pregresse. La mamma, infatti, insegna ai suoi gattini come cacciare, ma anche li indirizza verso una preferenza di prede. Tendenzialmente il gattino da adulto caccerà le stesse prede che cacciava la mamma. Cibo Un gatto domestico che vive in casa ha bisogno quindi di avere una dieta il più…

Il mio gatto cerca di scappare dalla porta di casa!

Forse Micio ha trovato in passato la porta aperta e ha sbirciato fuori o forse state cercando di abituare un gatto che aveva la possibilità di uscire a stare all’interno o semplicemente Micio è curioso e vorrebbe scoprire il mondo esterno! Se Micio non può proprio uscire (le ragioni possono essere molte: pericoli, strada ecc…) bisogna trovare al più presto una soluzione! 1. Salutiamoci lontano dalla porta. Quando usciamo e quando rientriamo non facciamo i saluti,…

Il tuo gatto rimane solo troppo a lungo? Ecco i nostri consigli

Se Micio rimane solo a casa per molte ore durante il giorno consigliamo di creare delle attività di gioco solitario. Il gioco individuale non deve però sostituire quello interattivo con noi. Rimane quindi valida la sessione o le sessioni di gioco quotidiano fatte insieme a noi. Lasciare troppo giochi in giro non va bene perché presto diventano poco interessanti per Micio. I giochi vanno fatti ruotare regolarmente, quindi vanno lasciati a disposizione solo alcuni giochi che…

Perchè il mio gatto mi morde quando lo accarezzo?

Stiamo accarezzando Micio e lui sembra gradire quando ad un tratto si volta e aggredisce le nostre povere mani! Perchè lo fa? Ci sono diverse spiegazioni per questo comportamento. UN APPROCCIO SBAGLIATO Innanzitutto il gatto è un animale che ama approcciare più che essere approcciato. Spesso disturbiamo Micio mentre dorme, lo accarezziamo mentre mangia, lo prendiamo in braccio mentre si lava ecc… Il gatto ama il contatto, ma l’iniziativa spetta a lui. Dobbiamo lasciare che…