Come aumentare gli stimoli e limitare l’ansia

La vita di Micio in natura è molto diversa da quella che trova e vive in casa, ma con un pò di impegno possiamo rendere il territorio di casa un luogo in cui Micio apprezzerà vivere e non manifesterà disordini comportamentali, stress o ansia, ma vivrà una vita piacevole, serena e nel rispetto delle sue caratteristiche di specie. Sì, perchè dobbiamo sempre ricordarci che condividiamo la vita e la casa con una specie differente dalla…

Il gatto sordo

I gatti possono perdere l’udito anche a causa dell’età, come succede agli umani. In questo caso generalmente si tratta di un processo graduale che è difficile a volte da notare. I timpani diventano meno flessibili e il suono non viene trasmesso in modo efficace. Altri gatti invece nascono parzialmente o completamente sordi per difetto genetico. In molti casi questo difetto genetico è correlato al pigmento ovvero lo si ritrova molto più spesso nei gatti totalmente…

IL GATTO IPERATTIVO: AIUTO NON SI FERMA MAI!

Ci sono molti gatti con personalità abbastanza estreme che si lanciano sui nostri piedi per morderli, che non fanno altro che correre per la casa, arrampicarsi dappertutto, attaccando utilizzando denti e unghie, saltando sul tavolo, masticando tutto ciò che trovano, riducendo a brandelli il nostro divano. Insomma gatti che non si fermano mai! Anche quando cerchiamo di coccolarli, di tenerli tra le nostre braccia, non stanno mai fermi. Alla fonte di questo problema possono esserci…

Gioco o lotta?

Il gioco è un’importante parte della vita del gatto. È qualcosa di cui il gatto beneficia e comincia dall’infanzia e si estende per tutta la sua vita, perché anche un gatto anziano può giocare. Se hai uno o più gatti che passano del tempo a giocare insieme, ti sarai sicuramente chiesto quando giocano e quando fanno sul serio. Per i cuccioli il gioco è un’attività importantissima per tutto il loro sviluppo fisico, cerebrale, cognitivo, empatico,…

Perchè i gatti amano le scatole?

C’è un oggetto che interessa molto il gatto e che non passerà mai inosservato: la scatola, qualsiasi scatola. Scatole grandi, scatole piccole, non ha importanza la dimensione. Se la posizioniamo per terra, su una sedia, in qualsiasi luogo, il gatto ci entrerà. La scatola ha sicuramente dei vantaggi predatori: è un ottimo luogo in cui nascondersi e seguire i movimenti della propria preda. Come molti felini, anche i gatti sorprendono le prede con agguati improvvisi…