COVID 19 E I GATTI – COME SOPRAVVIVERE ALLO STRESS

Strade vuote, qualche macchina e un silenzio surreale. Sono le città e i nostri paesini in lockdown, dove la primavera si affaccia con splendide giornate di sole e un cinguettare felice di merli, cince e qualche rondine. Il riccio magro e sonnacchioso fa le sue prime uscite durante un piovasco notturno. Le anatre camminano libere in centro città e la fauna selvatica si avvicina curiosa. Sembra che la natura voglia riprendersi i suoi spazi. Ecco…

GATTI E FUOCHI D’ARTIFICIO

I gatti sono istintivamente spaventati da suoni forti come quelli dei fuochi d’artificio. Associano infatti i rumori forti al pericolo e la prima cosa che fanno è cercare di trovare un posto dove nascondersi. Se i gatti indoor hanno davvero paura, immagina quanto deve essere spaventato un gatto esterno! È vero che i gatti sentono frequenze più elevate rispetto agli umani (il nostro senso dell’udito varia da 20 hertz a 20 kHz, i cani  fino…

Afferrare il gatto per la collottola: perché NO

Molti pensano che afferrare e sollevare un gatto per la collottola sia un mezzo efficace di contenimento, e che faccia anche rilassare il gatto. L’idea alla base di questo falso mitoè che, dal momento che i cuccioli diventano inerti quando le loro madri li afferrano in questo modo, anche una stretta presa sulla pelle sulle spalle da parte dell’umano provocherebbe la stessa risposta. Ma non è così. Le mamme portano i gattini, afferrandoli per la…

Giochi Problem Solving per gatti

Il gioco è una parte importante dello sviluppo di un gattino, e rimane importante anche da adulto per la salute mentale e fisica fino alla vecchiaia. Bastano pochi minuti di esercizio e arricchimento ogni giorno per aiutare il gatto a mantenere vivo  il suo interesse mantenerlo adeguatamente stimolato anche in un ambiente interno. Giocare con il tuo gatto costruisce e rafforza il vostro legame, ma è altrettanto importante provvedere a diversi modi divertenti per migliorare…

QUANDO IL GATTO SI AMMALA

I legami che formiamo con i nostri gatti sono profondi, duraturi e cambiano la nostra vita. Quando i nostri animali domestici si ammalano, la vita può diventare una corsa tra emozioni di ansia, paura, rabbia e frustrazione così come tristezza, disperazione e a volte anche depressione. Questi sentimenti sono una risposta naturale alla situazione, ma hanno effetti negativi su di noi. E se la malattia del nostro animale domestico è incurabile o terminale, il bilancio…