Giochi Problem Solving per gatti

Il gioco è una parte importante dello sviluppo di un gattino, e rimane importante anche da adulto per la salute mentale e fisica fino alla vecchiaia. Bastano pochi minuti di esercizio e arricchimento ogni giorno per aiutare il gatto a mantenere vivo  il suo interesse mantenerlo adeguatamente stimolato anche in un ambiente interno. Giocare con il tuo gatto costruisce e rafforza il vostro legame, ma è altrettanto importante provvedere a diversi modi divertenti per migliorare…

QUANDO IL GATTO SI AMMALA

I legami che formiamo con i nostri gatti sono profondi, duraturi e cambiano la nostra vita. Quando i nostri animali domestici si ammalano, la vita può diventare una corsa tra emozioni di ansia, paura, rabbia e frustrazione così come tristezza, disperazione e a volte anche depressione. Questi sentimenti sono una risposta naturale alla situazione, ma hanno effetti negativi su di noi. E se la malattia del nostro animale domestico è incurabile o terminale, il bilancio…

GATTO E PULCI

I parassiti che più frequentemente attaccano i nostri gatti sono le pulci e possono provocare problemi di allergia come anche infestazioni di vermi intestinali. Questo parassita ha una grande capacità di adattamento ai cambiamenti  climatici e riesce a sopravvivere molto bene in ambienti umidi e con temperature anche abbastanza rigide.  E’ necessario, quindi, proteggere il gatto tutto l’anno. Nella maggior parte dei casi non si riescono a vedere le pulci, ma soltanto le loro feci sul…

BOTTI DI FINE ANNO

La paura è un’esperienza generata nel cervello! Come possiamo far sentire più sicuri i nostri amici gatti in questo periodo dell’anno? Intanto vediamo che cos’è la paura e come gestire un gatto pauroso. PAURA: PERCHE’? Innanzitutto vediamo quali sono le cause per cui i rumori scatenano la paura nel gatto. I gatti hanno istintivamente reazioni naturali a rumori forti o inaspettati, ma alcuni gatti hanno un’eccessiva paura del rumore. A volte questa paura è così…

ADOTTARE UN GATTO ADULTO

Un gatto è considerato adulto quando raggiunge 1 anno di età, ma questo non significa che il gatto a questo punto smetta di crescere. Dall’età di 9-12 mesi, i cuccioli hanno raggiunto una grandezza e un peso vicini alla loro taglia da adulti. Dopo di ciò, la maggior parte dei gatti continua a crescere ad un ritmo molto più lento fino a quando non hanno circa 18 mesi. Il tempo necessario perché il gatto diventi…