Meglio un gatto o più?

L’inserimento di un secondo gatto è una decisione che va affrontata con consapevolezza e competenza, cercando di essere obiettivi nel valutare se questa sia la scelta migliore, per il benessere del gatto già presente in casa, della famiglia e del gatto che si vuole adottare. E’ fondamentale riflettere sui bisogni specie-specifici del gatto residente ed è necessario che siano stati compresi e rispettati. Quali sono le basi del benessere del gatto domestico? Per il gatto…

LAVARE IL GATTO: SI/NO – QUANDO E COME

Anche quest’anno, pur così diverso da quelli passati e all’insegna di rinunce e restrizioni, la bella stagione è alle porte: alberi in fiore, profumo di erba appena tagliata e rugiada del mattino sono il preludio dell’estate. E cosa c’è di meglio in questo periodo di lunghi e rinfrescanti bagni ristoratori? Per noi è un tripudio di gioia ma… cosa ne pensa il nostro Gatto? E da che prospettiva noi organizziamo il suo, di bagno? Andiamo…

COVID 19 E I GATTI – COME SOPRAVVIVERE ALLO STRESS

Strade vuote, qualche macchina e un silenzio surreale. Sono le città e i nostri paesini in lockdown, dove la primavera si affaccia con splendide giornate di sole e un cinguettare felice di merli, cince e qualche rondine. Il riccio magro e sonnacchioso fa le sue prime uscite durante un piovasco notturno. Le anatre camminano libere in centro città e la fauna selvatica si avvicina curiosa. Sembra che la natura voglia riprendersi i suoi spazi. Ecco…

GATTI E FUOCHI D’ARTIFICIO

I gatti sono istintivamente spaventati da suoni forti come quelli dei fuochi d’artificio. Associano infatti i rumori forti al pericolo e la prima cosa che fanno è cercare di trovare un posto dove nascondersi. Se i gatti indoor hanno davvero paura, immagina quanto deve essere spaventato un gatto esterno! È vero che i gatti sentono frequenze più elevate rispetto agli umani (il nostro senso dell’udito varia da 20 hertz a 20 kHz, i cani  fino…

Afferrare il gatto per la collottola: perché NO

Molti pensano che afferrare e sollevare un gatto per la collottola sia un mezzo efficace di contenimento, e che faccia anche rilassare il gatto. L’idea alla base di questo falso mitoè che, dal momento che i cuccioli diventano inerti quando le loro madri li afferrano in questo modo, anche una stretta presa sulla pelle sulle spalle da parte dell’umano provocherebbe la stessa risposta. Ma non è così. Le mamme portano i gattini, afferrandoli per la…