Il tuo gatto rimane solo troppo a lungo? Ecco i nostri consigli

Se Micio rimane solo a casa per molte ore durante il giorno consigliamo di creare delle attività di gioco solitario. Il gioco individuale non deve però sostituire quello interattivo con noi. Rimane quindi valida la sessione o le sessioni di gioco quotidiano fatte insieme a noi. Lasciare troppo giochi in giro non va bene perché presto diventano poco interessanti per Micio. I giochi vanno fatti ruotare regolarmente, quindi vanno lasciati a disposizione solo alcuni giochi che…

Perchè il mio gatto mi morde quando lo accarezzo?

Stiamo accarezzando Micio e lui sembra gradire quando ad un tratto si volta e aggredisce le nostre povere mani! Perchè lo fa? Ci sono diverse spiegazioni per questo comportamento. UN APPROCCIO SBAGLIATO Innanzitutto il gatto è un animale che ama approcciare più che essere approcciato. Spesso disturbiamo Micio mentre dorme, lo accarezziamo mentre mangia, lo prendiamo in braccio mentre si lava ecc… Il gatto ama il contatto, ma l’iniziativa spetta a lui. Dobbiamo lasciare che…

Il gioco per il gatto: bisogno fisico, mentale ed emotivo

Il gatto essendo un predatore ha un corpo flessibile, veloce e preciso. Fisicamente il gatto ha bisogno di molto esercizio regolare per mantenere il suo corpo in buon allenamento. Come cacciatore i sensi del gatto sono estremamente sensibili. Il gatto, infatti, è perfettamente in sintonia con l’ambiente che lo circonda e si allerta ad ogni minimo suono, vista di qualcosa, e odore. L’aspetto mentale del gioco è molto importante perché permette al gatto di soddisfare…

Corso comportamentale Pratico per Operatore di Gattile

Argomenti: Gestire un gatto pauroso, aggressivo, non socializzato Come comunicare in pratica con il gatto Come manipolare un gatto nelle diverse situazioni Come approcciare un gatto nei suoi diversi stati emotivi Come socializzare un gatto all’essere umano Costo: € 150 con Diploma finale del Centro di Cultura Felina e I.S.A.P. (International Society of Animal Professionals). Requisiti: aver completato e conseguito l’Attestato finale de il “Corso comportamentale teorico  per Operatore di Gattile” online . Luogo: Centro…

Corso di Psicologia del Gatto con attestato finale del Centro di Cultura Felina.

Luoghi: Firenze 3-4 giugno Bologna 1-2 luglio Torino 15-16 luglio Milano 2-3 settembre Roma 6-7 ottobre ORARI: Sabato 9.00-18.30 Domenica 9.00-13.00 ARGOMENTI: Comunicazione felina Etologia felina La natura del gatto, il gatto in natura Bisogni fondamentali e istinti naturali Struttura sociale dei gruppi felini Contributo di partecipazione: € 180.