ASCOLTA IL TUO GATTO
20,00€- Cosa vuole dirci il gatto?
- Ascolto empatico
- Da anima a anima
- La percezione felina
- Le dimensioni della relazione umano-gatto
Subtotale: 150,00€
Visualizzazione di 1-16 di 19 risultati
Il corso si compone di tre moduli che consistono in dispense pdf e lezioni video. Al termine del corso è previsto un test. Lo studente che ha superato positivamente l’intero corso riceverà un attestato in “Operatore di Gattile” teorico.
Argomenti del corso:
Svolgimento del corso: è necessaria la registrazione sulla piattaforma di riferimento che verrà comunicata via mail all’iscritto, per accedere alla classe virtuale e scaricare il materiale. Al termine del corso è previsto un test finale per ricevere l’attestato in Operatore di Gattile.
E’ un programma unico in Italia strutturato per volontari che si occupano di adozioni, che mira a dare una completa conoscenza sulle caratteristiche generali e individuali del gatto, prendendo in esame diversi casi ad esempio e fornisce la conoscenza per condurre e portare a termineadozioni di qualità, esigenza necessaria e sempre più richiesta per evitare spiacevoli conseguenze. Saper comprendere il gatto come individuo con la sua storia, la sua personalità e di conseguenza le sue esigenze specifiche, permette di limitare il rischio di errore dando una falsa aspettativa all’adottante e viceversa. Il corso trasmette un metodo per ricostruire la personalità del gatto soggetto, il suo passato se non conosciuto e le variabili di comportamento in un futuro contesto e famiglia. Il test della personalità che viene trasmesso nel modulo 5 è un metodo esclusivo del Centro di Cultura Felina.
MODULO 1 28 maggio 2019 INFLUENZA GENETICA SULLA PERSONALITA’
MODULO 2 18 giugno 2019 INFLUENZA AMBIENTALE SULLA PERSONALITA’
MODULO 3 23 luglio 2019 INFLUENZA ORMONALE SUL COMPORTAMENTO DEL GATTO MASCHIO E FEMMINA
MODULO 4 24 settembre 2019 LA COPPIA UMANO-GATTO IDEALE
MODULO 5 22 ottobre 2019 TIPI DI PERSONALITA’ E TEST DELLA PERSONALITA’
MODULO 6 26 novembre 2019 CASI DI STUDIO
ORARIO DELLE LEZIONI: 19.00-20,30
La durata di ogni incontro in modalità live streaming è di 1h 30’, vengono fornite le slides dettagliate in anticipo per poter seguire la lezione e prendere appunti. Durante la lezione è disponibile una chat su cui poter porre domande o chiedere chiarimenti.
Ogni partecipante viene seguito personalmente.
Il corso viene erogato in modalità e-learning con lezioni in live streaming, il partecipante dovrà connettersi alla piattaforma secondo le modalità che verranno indicate. La presenza on line è obbligatoria ad ogni modulo. Sono previsti test intermedi.
Al superamento dell’esame finale il partecipante riceve l’attestato di partecipazione e la certificazione Catisfactory®.
Catisfactory® è il marchio di qualità che viene attribuito dal Centro di Cultura Felina a strutture, singoli volontari, singoli operatori nel mondo felino, allevamenti, pensioni, cat sitter, toelettatori, che attesta la qualità Fear free e Stress free e pertanto soddisfa correttamente le esigenze di specie del gatto.
Quota di iscrizione € 90
Quota associativa € 20
Quota mensile € 70
Quota esame finale e certificazione € 50
Clicca qui per scaricare il MODULO ISCRIZIONE !
Corso Base del Percorso Formativo in Benessere Etologico del Gatto® Metodo BEG® certificato
I e II livello in partenza a Firenze edizione 2020, posti disponibili max 20
ATTENZIONE per tutte le informazioni clicca qui oppure contattaci info@culturafelina.it
Il corso di Etologia Felina che forma Consulenti in Cultura Felina® è composto da 28 lezioni ed esame finale ed è propedeutico per accedere al corso biennale per Operatori BEG® con Certificazione Nazionale.
La durata del Corso è di 7 mesi + esame finale e dà la possibilità di acquisire crediti ECP.
Unico in Italia per le esperienze innovative di laboratorio e tirocinio, e l’offerta multidisciplinare proposta, la modalità di lezione interattiva e moderna.
Per informazioni dettagliate clicca qui
Corso di Etologia Felina n partenza a Milano edizione 2020, posti disponibili max 20
ATTENZIONE per tutte le informazioni clicca qui oppure contattaci info@culturafelina.it
Corso di Etologia Felina n partenza a Roma edizione 2020, posti disponibili max 20
ATTENZIONE per tutte le informazioni clicca qui oppure contattaci info@culturafelina.it
Il corso di Etologia Felina che forma Consulenti in Cultura Felina® è composto da 28 lezioni ed esame finale ed è propedeutico per accedere al corso biennale per Operatori BEG® con Certificazione Nazionale.
La durata del Corso è di 7 mesi + esame finale e dà la possibilità di acquisire crediti ECP.
Unico in Italia per le esperienze innovative di laboratorio e tirocinio, e l’offerta multidisciplinare proposta, la modalità di lezione interattiva e moderna.
Per informazioni dettagliate clicca qui
Il corso si compone di quattro moduli che consistono in dispense pdf e lezioni video. Al termine di ogni modulo è previsto un test. Lo studente che ha superato positivamente l’intero corso riceverà un attestato in “Cultura Felina”.
Modulo 1 Base: solo dispense pdf
Modulo 2 Base: 2 dispense pdf e 2 video lezioni
Modulo 3 Avanzato: 2 dispense pdf e 2 video lezioni
Modulo 2 Avanzato: 2 dispense pdf e 2 video lezioni
RATEIZZAZIONE:
Modulo Base 1 – € 150 + 20 quota associativa
Modulo Base 2 – € 150
Modulo Avanzato 1 – € 150
Modulo Avanzato 2 – € 150
Test e Attestato: al termine di ogni modulo del corso manda un mail a centrodiculturafelina@gmail.com per ricevere il test. Una volta superato anche l’ultimo test finale, riceverai l’attestato del Centro di Cultura Felina.
Il corso è composto da una video lezione e dispense in pdf. Si può accedere alla piattaforma con tutto il materiale in seguito all’invio della mail di autorizzazione all’accesso.
Argomenti:
E’ previsto un test finale per il conseguimento dell’attestato finale.
Il corso consiste in un’unica dispensa pdf.
Argomenti:
Non è previsto un test finale e non è previsto un attestato finale.
L’odore del the caldo al limone e la citronella mi ricordano l’asilo…
Ogni volta che sento questi odori torno indietro nel tempo, mi sembra di esere lì e provo delle particolari emozioni che non saprei descrivere.
Nel nostro cervello c’è una parte deputata alla memorizzazione e al riconoscimento degli odori.
Il bulbo olfattivo, che elabora gli odori, è situato molto in profondità nel nostro cervello, accanto all’ippocampo, che è il punto in cui convergono le informazioni e in cui il cervello elabora i ricordi delle esperienze e dove si crea la memoria connessa ai nostri vissuti. Quando percepiamo un odore si ridestano in noi il ricordo e l’emozione a cui questo è associato.
Potete solo immaginare il complesso mondo olfattivo del gatto che a differenza nostra possiede circa 200 milioni di cellule olfattive?
Vi vorrei portare in questo mondo felino così affascinante e complesso per capire come il gatto percepisce il mondo, come interagisce con l’ambiente e come vive le relazioni attraverso il suo senso più sviluppato e come utilizzare queste informazioni per migliorare la nostra convivenza.
MATERIALE: verranno consegnate a tutte i partecipanti le slides stampate
CONTRIBUTO: € 40,00
Iscriviti subito – posti limitati
Il corso di Etologia Felina che forma Consulenti in Cultura Felina® è composto da 28 lezioni ed esame finale ed è propedeutico per accedere al corso biennale per Operatori BEG® con Certificazione Nazionale oppure per accedere alla Specializzazione come OPERATORE DI GATTILE E CAT SITTER con CERTIFICAZIONE CATISFACTORY®.
Sei interessato? Clicca qui per saperne di più
oppure compila il form qui sotto per essere ricontattato