LA STERILIZZAZIONE CAMBIA IL CARATTERE DEL GATTO?

Oltre a prevenire le cucciolate non pianificate e la diminuzione delle probabilità di malattie legate al comportamento sessuale, una delle ragioni per cui le persone sterilizzano i loro gatti è di ridurre o interrompere comportamenti indesiderati, come: Vocalizzi per la ricerca di un gatto maschio con cui accoppiarsi Irritabilità data dalle fluttuazioni ormonali Aggressione dovuta alla competizione tra maschi Minzione frequente e inappropriata per attirare i maschi e l’attenzione indesiderata dei maschi non castrati che…

PROBLEMI CON LA LETTIERA? PARLIAMONE PER RISOLVERE

Un seminario totalmente dedicato all’individuazione e valutazioni del problema n. 1 tra gatto e umano! La pipì fuori dalla cassettina! Percorreremo insieme un interessante percorso partendo dall’etologia felina riguardante il comportamento eliminatorio del gatto per poi comprenderlo e soprattutto prevenirlo ed eventualmente risolverlo nel nostro contesto domestico. Data: martedì 11 settembre 2018 ore 20 Luogo: Aula del Centro di Cultura Felina Via Seminario 14/2 Gorizia Costo: contributo di € 20 che saranno devoluti in beneficenza…

Odori: elementi fondamentali nella vita del gatto

I gatti hanno un incredibile senso dell’olfatto. Possono facilmente identificare l’odore di erba gatta quando la sua concentrazione è di 1 parte per miliardo! I cuccioli nascono sordi e ciechi, ma il loro senso dell’olfatto è già forte e funzionante. Entro un giorno dalla nascita, possono distinguere il loro ambiente da un altro. Inoltre rivendicano il loro capezzolo e succhiano esclusivamente da esso, perché lo riconoscono per il suo odore unico. Un gattino di 3…

Stress nel gatto

Il gatto domestico è un animale molto abitudinario e come tale è rimasto legato alle sue consuetudini nei millenni. Ci sono, infatti, dei bisogni che Micio deve poter soddisfare e degli istinti che deve poter mantenere anche in ambiente domestico come ad esempio cacciare, marcare il territorio e proteggerlo, giocare, leccarsi, riprodursi e dormire. Se questi bisogni/istinti non vengono rispettati, il gatto cerca di adattarsi all’ambiente che lo circonda come può, ma non sempre ci…

UNA QUESTIONE DI LETTIERA

Almeno il 10% dei gatti sviluppano problemi di eliminazione inappropriata. Alcuni smettono di usare la lettiera igienica, alcuni usano la lettiera igienica solo per defecazione o solo per minzione, alcuni eliminano sempre fuori. Insomma questo è il problema più frequente che si riscontra tra i conviventi umani dei nostri amici felini. Il problema della pipì fuori dalla cassettina può avere diverse radici: conflitti tra più gatti residenti, conseguenza di condizioni patologiche mediche, stress e disagi…