Perchè il gatto sta con la lingua fuori?

Vi sarà sicuramente capitato di sorprendere il vostro gatto con la lingua fuori! Scena molto simpatica, assolutamente da fotografare! La lingua del gatto Per prima cosa, diamo un’occhiata più da vicino alla lingua del gatto. La lingua del gatto è lo strumento perfetto che lo aiuta a mangiare, a lavarsi e mantenere la salute in generale. A differenza della nostra lingua, che è relativamente liscia, la lingua del gatto è coperta da piccole barbe dette…

Come fa il gatto a cadere in piedi?

Tutti conosciamo questo mito che afferma che tutti i gatti cadono in piedi. Normalmente prendiamo questa affermazione come un altra prova dell’agilità e della destrezza di questo animale e non ci fermiamo a pensare a ciò che è vero, ovvero che un gatto, come chiunque altro, potrebbe non uscirne incolume da una caduta che potrebbe essere anche mortale. Fu nel 1894 che, su richiesta dell’Accademia delle scienze di Parigi, iniziò un serio studio di questo…

Odori: elementi fondamentali nella vita del gatto

I gatti hanno un incredibile senso dell’olfatto. Possono facilmente identificare l’odore di erba gatta quando la sua concentrazione è di 1 parte per miliardo! I cuccioli nascono sordi e ciechi, ma il loro senso dell’olfatto è già forte e funzionante. Entro un giorno dalla nascita, possono distinguere il loro ambiente da un altro. Inoltre rivendicano il loro capezzolo e succhiano esclusivamente da esso, perché lo riconoscono per il suo odore unico. Un gattino di 3…

I baffi del gatto: le vibrisse

Le vibrisse sono organi di senso che funzionano come dei radar esplorando e percependo l’ambiente circostante. Le vibrisse forniscono importanti informazioni sui movimenti dell’aria, pressione atmosferica e sugli oggetti che eventualmente toccano. Sono quindi molto sensibili alle correnti d’aria più impercettibili e sono in grado di distinguere forme e dimensioni degli ostacoli che il gatto può trovare davanti o intorno a sé. Le vibrisse sono 12 per lato, quindi in totale 24 disposte su quattro…