IL PERCORSO FORMATIVO PER OPERATORE IN BENESSERE DEL GATTO (BEG)

Il Percorso Formativo BEG®️ è un percorso completo sull’etologia del gatto, che va non solo ad accrescere la cultura personale sul gatto, ma anche a formare mediatori capaci di individuare squilibri nella convivenza con l’essere umano e con altri animali, che possono avere radice comportamentale, comunicativa, relazionale o ambientale. La conoscenza etologica dell’animale con il quale ci si relaziona è alla base di una convivenza felice, armoniosa, equilibrata e appagante per entrambi i soggetti coinvolti.…

PERCORSO FORMATIVO PER OPERATORI IN BENESSERE ETOLOGICO DEL GATTO con Diploma di II livello in Consulente per la Relazione e Convivenza con il Gatto (CRCG) Milano 2018

PERCORSO FORMATIVO PER OPERATORI IN BENESSERE ETOLOGICO DEL GATTO con Diploma di II livello in Consulente per la Relazione e Convivenza con il Gatto (CRCG) Milano 2018 – ISCRIZIONI CHIUSE – Il Percorso Formativo BEG è un percorso completo sull’etologia del gatto che va non solo ad accrescere la cultura personale sul gatto, ma anche a formare persone capaci di individuare squilibri nella convivenza con l’essere umano e con altri animali che possono essere comportamentali,…

PERCORSO FORMATIVO PER OPERATORI IN BENESSERE ETOLOGICO DEL GATTO con Diploma di II livello in Consulente per la Relazione e Convivenza con il Gatto (CRCG) Gorizia 2018

PERCORSO FORMATIVO PER OPERATORI IN BENESSERE ETOLOGICO DEL GATTO con Diploma di II livello in Consulente per la Relazione e Convivenza con il Gatto (CRCG) Gorizia 2018 Il Percorso Formativo BEG è un percorso completo sull’etologia del gatto che va non solo ad accrescere la cultura personale sul gatto, ma anche a formare persone capaci di individuare squilibri nella convivenza con l’essere umano e con altri animali che possono essere comportamentali, comunicativi o relazionali e…

Educatore felino? Cosa significa educare un gatto?

L’educatore felino è una figura un pò confusa con quella dell’educatore cinofilo. O meglio, si tende purtroppo ancora oggi a paragonare il gatto al cane e di conseguenza la figura dell’educatore felino viene rapportata a quella dell’educatore cinofilo. Molti proprietari sono inclini a trattare il gatto come se fosse un cane e confondono le necessità del gatto con quelle del cane. Il problema nasce da una scarsa informazione sulla cultura felina. Ed è per questo…