Come fa il gatto a cadere in piedi?

Tutti conosciamo questo mito che afferma che tutti i gatti cadono in piedi. Normalmente prendiamo questa affermazione come un altra prova dell’agilità e della destrezza di questo animale e non ci fermiamo a pensare a ciò che è vero, ovvero che un gatto, come chiunque altro, potrebbe non uscirne incolume da una caduta che potrebbe essere anche mortale. Fu nel 1894 che, su richiesta dell’Accademia delle scienze di Parigi, iniziò un serio studio di questo…

Un gatto timido e pauroso

È un istinto naturale per la maggior parte dei gatti rimanere cauti fino a quando non possono essere sicuri di essere al sicuro e che non intendi fare loro del male. Tuttavia, un gatto con una natura timida mostra comportamenti molto più estremi  al mondo che li circonda. Sicuramente tutti ci siamo imbattuti in un gatto come questo ad un certo punto della nostra vita. Corrono e si nascondono dagli estranei che entrano in casa,…

I gatti vivono il lutto?

Il dolore è stato osservato in molte specie selvatiche in seguito alla morte di un compagno, un genitore, una prole o un compagno di branco. Ad esempio, gli elefanti sono stati visti letteralmente accarezzare il corpo di un compagno defunto per fare un esempio. Il dolore varia a seconda degli individui e alcuni gatti mostrano un lieve dolore, mentre altri possono essere profondamente traumatizzati. Nel passato, questa variabilità ha portato alcuni scienziati a respingere il…

Perchè il mio gatto non copre le feci?

Prima di tutto, cominciamo con il dire che i gatti sono animali naturalmente puliti. Basti pensare a quante ore dedicano alla pulizia personale ed è difficile che sporchino eliminando fuori dalla cassettina se non ci sono cause sottostanti di origine organica o comportamentale. I gatti tendenzialmente, quindi, coprono le loro feci, tuttavia non lo fanno solo per scopi igienici. Ci sono diversi motivi del perché non sempre coprono le feci e ora scopriremo quali sono.…

Catnip, che cos’è e perchè il gatto ne va pazzo?

I gatti, come molti grandi felini come il leone e la tigre, sono sensibili a un olio volatile trovato negli steli e nelle foglie della pianta cosiddetta Catnip o Nepeta Cataria. Quando i gatti annusano la catnip mostrano diversi comportamenti che sono comuni alle gatte nel periodo di calore: strofinano la testa e il corpo sull’erba, rotolano, vocalizzano ecc… Questa risposta dura per circa 15/20 minuti, dopo di che il gatto diventa temporaneamente immune agli…