Gatti e paura dell’umano

I gatti possono sviluppare la paura dell’umano o di persone che non conoscono per molte ragioni. I gatti sono creature in gran parte solitarie. In natura il gatto vive da solo, caccia da solo e non ha abilità sociali particolarmente forti, se non in periodi di accoppiamento e nei gruppi felini femminili dove le gatte cooperano insieme nell’allevamento dei cuccioli. Gli esseri umani, d’altra parte, sono invece tanto sociali: usiamo il linguaggio, le espressioni facciali…

Corso in Cultura Felina

Novità 2018 Data la grande richiesta di seguire, per conoscenza personale, un Percorso Formativo sulla Psicologia e sul Comportamento del Gatto abbiamo creato questo Corso totalmente Online che vi farà percorrere le tappe fondamentali per comprendere il comportamento del gatto nella sua relazione con l’uomo. A breve le info dettagliate! Nel frattempo gli interessati possono già inviarci una mail di richiesta informazioni a centrodiculturafelina@gmail.com Perché seguire questo corso? ➡️ perché puoi studiare quando vuoi comodamente…

Perchè il gatto si lecca?

Il gatto spende quasi il 50% della sua giornata a leccarsi il pelo e questo è un comportamento che impara da cucciolo da mamma gatta per imitazione. La sequenza del lavaggio del pelo, infatti, è esattamente e totalmente copiata da mamma gatta e riprodotta per tutta la vita allo stesso modo. Ogni gatto ha il suo rituale di toelettatura, ma la maggior parte inizia con la leccatura della bocca, del mento e dei baffi. Segue…