Come abituare il gatto ad andare dal veterinario

Bisogna abituare il gatto ad andare dal veterinario fin da piccolo. Già da cucciolo bisogna abituarlo a tutte le manipolazioni che comunemente si fanno dal veterinario: farsi aprire la bocca, controllare le orecchie, tastare la pancia. Bisogna ricordarsi che dopo ogni “esercizio” di questo tipo va dato un premio in cibo. Quindi, tranquillamente a casa, noi possiamo abituare il nostro gattino ad essere manipolato in questo modo, dando dei premietti alla fine. Il gatto va…

Perchè il mio gatto mi lecca?

Vi sarà sicuramente capitato che il vostro gatto vi lecchi la mano, il braccio, il collo o altre parti accessibili del nostro corpo! Perché il mio gatto mi lecca? Che cosa vuole comunicarmi? Che cosa significa per lui? Mamma gatta lecca i suoi gattini fino a quattro mesi di età, periodo in cui avviene il momento del distacco dalla mamma e conseguente attaccamento al territorio. Difatti potremmo vedere mamma gatta che lecca i suoi cuccioli…

Un amore antico

La storia dell’inizio della relazione tra uomo e gatto è ancora oggi qualcosa di sconosciuto. Non si comprende ancora esattamente come abbia avuto inizio, dove esattamente e quando. Ci sono molte ipotesi e fino ad oggi si crede che  la vicinanza all’uomo sia avvenuta intorno al 4000 a.C. in Egitto. Ma quella di cui vogliamo parlare in questo articolo è la scoperta dell’esistenza di una relazione tra uomo-gatto ancora più antica: una storia d’amore molto…

Il consulente per la Relazione e Convivenza con il gatto

Il Consulente per la Relazione e Convivenza  gatto non è necessariamente un medico veterinario, ma è comunque un professionista che ha seguito una formazione specifica sul comportamento e la psicologia del gatto e sulla sua relazione con l’essere umano. Il Consulente non si occupa in alcun modo della saluta fisica del gatto, ma esclusivamente del suo benessere etologico nella sua relazione e convivenza con l’uomo. Il Consulente opera in sinergia con il Medico Veterinario per escludere…

relazione felina

I gatti percepiscono il nostro stato d’animo

I nostri amici felini non sono così emotivamente lontani come potremmo pensare, anzi sono in grado di sentire i nostri stati d’animo! Rispetto ai nostri cani devoti, i gatti sembrano abbastanza indifferenti  agli affari umani, ma prestano più attenzione di quanto pensiamo. Infatti, sono in grado di  capire quando siamo felici. Una nuova ricerca ha trovato la prima prova evidente che i gatti sono sensibili ai gesti emotivi umani. Corso online Empatia del gatto Moriah…