Educatore felino? Cosa significa educare un gatto?

L’educatore felino è una figura un pò confusa con quella dell’educatore cinofilo. O meglio, si tende purtroppo ancora oggi a paragonare il gatto al cane e di conseguenza la figura dell’educatore felino viene rapportata a quella dell’educatore cinofilo. Molti proprietari sono inclini a trattare il gatto come se fosse un cane e confondono le necessità del gatto con quelle del cane. Il problema nasce da una scarsa informazione sulla cultura felina. Ed è per questo…

Dettagli

Perché il mio gatto è dominante?

A volte i gatti che non sono sterilizzati potrebbero cominciare a manifestare dei comportamenti dominanti sugli altri animali presenti in casa. Sterilizzando il tuo gatto sarà utile quindi a prevenire comportamenti dominanti oltre agli spruzzi di urina indesiderati, rischi di contrarre patologie mortali e di essere investiti nei periodi degli amori. A volte e’ il proprietario stesso che, senza volere, incoraggia un comportamento dominante nel gatto. Quando ad esempio un cucciolo attacca le nostre mani…

Dettagli

Perché il gatto scava troppo nella lettiera?

I gatti in natura hanno come priorità la loro sicurezza. L’istinto del gatto per quanto riguarda l’eliminazione, è quello di trovare un substrato soffice, fare un buco, eliminare e coprire le feci. Questo comportamento serve innanzitutto a coprire e nascondere il suo odore per non farsi rintracciare da eventuali predatori. Il luogo che il gatto sceglie in natura per l’eliminazione, deve essere distante da dove dorme e da dove alleva i suoi cuccioli. Tenere predatori…

Dettagli

Ce lo dice con la coda!

La coda svolge due importanti funzioni. 1. Serve per tenere l’equilibrio. I gatti si servono della coda per mantenere l’assetto quando corrono e quando cadono. Difatti i cambiamenti di direzione improvvisi, quando inseguono una preda o fuggono da pericoli, possono essere effettuati grazie alla coda che funge da timone. La coda è fondamentale, quindi, nella caccia e dunque nella sopravvivenza del gatto. Non solo, ma anche nel movimento di caduta. Quando un gatto cade da…

Dettagli

Perchè il mio gatto mi lecca?

Vi sarà sicuramente capitato che il vostro gatto vi lecchi la mano, il braccio, il collo o altre parti accessibili del nostro corpo! Perché il mio gatto mi lecca? Che cosa vuole comunicarmi? Che cosa significa per lui? Mamma gatta lecca i suoi gattini fino a quattro mesi di età, periodo in cui avviene il momento del distacco dalla mamma e conseguente attaccamento al territorio. Difatti potremmo vedere mamma gatta che lecca i suoi cuccioli…

Dettagli