GATTI E CAMBI DI AMBIENTE COME RENDERLI MENO STRESSANTI

Io odio il trasloco! Lo pensa anche micio. Cambiare casa e’ una delle esperienze piu’ stressanti della vita per noi umani, figuriamoci per i gatti amanti della routine e della vita tranquilla e pacifica, soprattutto se sono sdraiati su un comodo sofa’. Vediamo allora nel dettaglio come possiamo gestire al meglio per micio  questa stressante esperienza. Come sappiamo il territorio per il gatto e’ di fondamentale importanza, direi vitale, la maggior parte della vita di…

Dettagli

I GATTI SOFFRONO IL CALDO?

La stagione estiva è, per gli amanti del caldo, il periodo dell’anno più atteso. Per noi le possibilità di trovare refrigerio, al giorno d’oggi, sono veramente molte: un bel bagno al mare o in piscina, una gita in montagna, l’agognata aria condizionata… riusciamo ad esprimere bene con noi stessi e con i nostri simili quando il caldo è troppo opprimente ed è necessario prendere provvedimenti, iniziando ovviamente da una corretta prevenzione. Ma per i nostri felini di casa, come funziona?…

Dettagli

La famiglia in vacanza: il gatto ne soffrirà?

Partire per una vacanza è molto importare per ogni famiglia; dedicare del tempo a se stessi staccando la spina dalle solite routine è un vero toccasana per le nostre vite sempre più frenetiche e piene di stress. Ma purtroppo c’è una domanda sempre presente nella mente di ogni gattaro in vacanza: chi sa se il mio gatto sta bene tutto da solo in casa? Spesso non possiamo portare il nostro amico felino con noi e…

Dettagli

IL TRASPORTINO IDEALE

Il trasportino per gatti è un oggetto, purtroppo, ancora sottovalutato: in realtà è una risorsa fondamentale nella gestione della convivenza con i nostri felini di casa, in quanto è necessario per gli spostamenti di qualsiasi genere, in particolare, verso gli studi veterinari. Questo è sicuramente uno dei punti più dolenti per molti proprietari: spesso risulta difficoltoso trasportare un gatto dalla sua residenza verso il veterinario di fiducia. Succede anche che, alcuni gatti, dopo la prima…

Dettagli

Gatto che gratta sull’armadio di notte: ipotesi e consigli

Come consulente mi capita di essere interpellato perché il gatto di notte si sveglia e fa troppo rumore in giro per casa. Essendo un animale crepuscolare, cioè che caccia e svolge le sue attività durante l’alba e il tramonto, è del tutto normale che si svegli di notte e sia attivo. Spesso però non si limita a gironzolare per casa o mangiare, il gatto compie azioni fastidiose come grattare incessantemente sull’armadio, costringendo i caregiver ad…

Dettagli

ARRIVA L’ESTATE COME AFFRONTERANNO IL CALDO I GATTI?

Alcuni consigli per proteggere i nostri gatti dal caldo. Sembra un paradosso ma il gatto soffre tantissimo il caldo!  A volte vediamo il nostro peloso crogiolarsi al sole tiepido attraverso le  finestre nelle stagioni invernali e primaverili,  spesso ama accucciarsi vicino ai caloriferi o in prossimita’ del camino acceso, oppure accoccolarsi tra le coperte e piumoni caldi, ma detesta l’arrivo delle temperature estive e roventi. Quindi come possiamo fare per rendere piu’ tollerante l’arrivo dell’estate?…

Dettagli

Come pulire il trasportino dopo la visita veterinaria e perché

Noi consulenti ti consigliamo sempre di fare visite periodiche dal veterinario, anche quando il tuo amico gatto sembra star bene; la prevenzione e i controlli periodici sono il miglior modo per garantire la salute del micio. Certo è che ai gatti non piace proprio andare dal dottore e ogni volta che si prepara il trasportino si nascondono e si oppongono al suo utilizzo, l’associazione negativa che i nostri gatti hanno con questo “diabolico oggetto” non…

Dettagli

Il mio gatto non gioca!

Nell’immaginario comune il gatto è un animale pigro, che se ne sta in panciolle tutto il giorno e schiaccia pisolini uno dietro l’altro; in verità è un animale molto attivo, evolutosi con grandi capacità sensoriali, riflessi veloci e un fisico scattante, per non parlare della sua grande capacità nel problem solving e nell’imparare. È quindi fondamentale per la salute fisica e mentale del gatto farlo rimanere attivo e tu puoi aiutarlo stimolandolo ogni giorno tramite…

Dettagli

I GATTI E I POSTI SOPRAELEVATI

LA MANIA DEL CONTROLLO Chiunque abbia convissuto con un gatto, prima o poi si e’ ritrovato a vedere una  palla di pelo appollaiata sull’armadio piu’ alto della casa, sul bordo delle porte e a fare l’equilibrista  sulle mensole. Questo comportamento e’ tipico dei grandi felini; tutti noi abbiamo visto immagini di leoni e tigri che sonnecchiano adagiati sui rami degli alberi o sulle rocce. Il perche’ e’ che semplice perche’ sono dei maniaci del controllo.…

Dettagli

LA PAURA DEI RUMORI

Il rumore è un fenomeno acustico, senza caratteristiche musicali, che può essere associato a sensazioni piacevoli (come quello della pioggia che in alcune persone può indurre emozioni rilassanti e di pace) ma anche a sensazioni sgradevoli: pensiamo per esempio al rumore del traffico o di un clacson prolungato, di oggetti che cadendo producano un grande frastuono, il rumore di lavori in corso e così via. Viviamo l’inquinamento acustico praticamente ogni giorno della nostra vita e…

Dettagli

PERCHE’ I GATTI MIAGOLANO?

Il gatto parla. A tutti noi sara’ capitato che il nostro gatto entrando in una stanza ci guarda e miagola con insistenza, e noi che simpaticamente gli parliamo chiedendogli: “ hai fame? Vuoi la pappa? Vuoi che ti cambio la lettiera? vuoi le coccole, oppure vuoi giocare? O quando si sveglia dal pisolino ed emette un miagolio lagnoso, oppure  si affaccia alla finestra e miagola. Riuscite a capire quello che in realta’ sta cercando di…

Dettagli

ARRIVA UN NUOVO GATTO

I motivi che ci spingono ad adottare un gatto possono essere molti: un amore infinito per questi felini, il bisogno di prenderci cura di una creaturina, vogliamo che la nostra vita si arricchisca in qualche modo, ecc… questi sono tutti ottimi motivi per procedere ad un’adozione ma ciò non toglie che essa debba essere eseguita con molta coscienza e soprattutto consapevolezza. Adottare un animale è molto impegnativo, comporta molte responsabilità e non deve mai essere…

Dettagli

IL RAGDOLL: curiosita’ e consigli comportamentali.

Il Ragdoll o “bambola di pezza”, è una razza apparsa nei primi anni ‘60  in California . Questo nome è dato dal fatto che questo gatto ha la tendenza a rilassare tutti i muscoli quando viene sollevato e preso in braccio dagli umani, proprio come se fosse una bambola di pezza.  La peculiarita’ che lo contraddistingue tra le altre razze è che malgrado sia di struttura grossa e imponente, ha un temperamento affettuoso, docile, gentile,…

Dettagli

Casa a misura di gatto: tutti gli accorgimenti

Quando adottiamo un gatto è importante fornirgli un ambiente consono, che gli permetta di esprimere al meglio i suoi comportamenti felini. Non dobbiamo sottovalutare questo aspetto, perché un ambiente ricco e a misura di gatto potrà garantire al proprio micio la possibilità di sentirsi appagato e in equilibrio sia a livello fisico che psicologico, soprattutto in situazioni in cui i gatti vivono solo ed esclusivamente in un ambiente indoor. L’ambiente domestico è statico e inerme.…

Dettagli

Giochi di problem solving

Ormai all’ordine del giorno, è essenziale, se ne parla, si utilizza, si è predisposti o meno, arricchisce il bagaglio esperienziale di ogni essere vivente e, più ancestralmente, può essere alla base dell’istinto di conservazione e sopravvivenza. Ma cos’è il problem solving? Altro non è che è un’attività finalizzata all’analisi e alla risoluzione dei problemiusando tecniche e metodi generici o particolarizzati in relazione a vari contesti quotidiani, conosciuti o meno. In psicologia per esempio si tratta…

Dettagli

LA NEPETA CATARIA: I PERCHE’ E GLI UTILIZZI

Molti si saranno posti delle domande osservando il proprio gatto mentre si rotola euforico strusciando il musetto su qualunque cosa contenga la comunemente detta “Erba gatta”. Vediamo di capirlo insieme ma cominciamo a fare le debite distinzioni. I vasetti di erba con steli lunghi e sottili che si trovano nei supermercati non sono Erba Gatta. Sono un erba per gatti, solitamente ottenuta da semi di orzo o altri cereali, che è utile per il contenuto…

Dettagli