Il Coronavirus Felino e la FIP

Il coronavirus felino (FCoV) è distribuito in tutto il mondo e interessa sia i gatti domestici sia quelli selvatici, ma è relativamente raro nei randagi liberi (per i gatti di colonia che dispongono di spazi aperti le possibilità di trasmissione sono contenute, nei gattili, invece, dove gli animali sono a stretto contatto tra loro e condividono lettiere e ciotole, la diffusione dei virus è fortemente favorita). E’ un virus molto comune che abita l’intestino: colonizza…

Dettagli

GATTI E FUOCHI D’ARTIFICIO

I gatti sono istintivamente spaventati da suoni forti come quelli dei fuochi d’artificio. Associano infatti i rumori forti al pericolo e la prima cosa che fanno è cercare di trovare un posto dove nascondersi. Se i gatti indoor hanno davvero paura, immagina quanto deve essere spaventato un gatto esterno! È vero che i gatti sentono frequenze più elevate rispetto agli umani (il nostro senso dell’udito varia da 20 hertz a 20 kHz, i cani  fino…

Dettagli

IL MIO GATTO FA LO SCHIZZINOSO CON IL CIBO

È abbastanza comune per i gatti essere un pò schizzinosi con alcuni – o molti ! – degli alimenti che offriamo. Spesso questa situazione è dovuta a come sono stati nutriti da cuccioli e a che tipo di cibo sono stati abituati nelle prime fasi della loro vita. Quando hanno 6 mesi, un gatto ha già stabilito le sue abitudini alimentari. I gatti che sono stati nutriti con una varietà di alimenti hanno maggiori probabilità…

Dettagli

IL SENSO DEL GUSTO NEL GATTO

Il senso del gusto nei gatti appare simile a quello di altri mammiferi, ad eccezione dell’incapacità di rilevare gusti dolci. Il senso del gusto del gatto è però molto debole rispetto a noi umani. L’uomo ha 9000 papille gustative, mentre i gatti ne hanno solo 473, ma compensano questa carenza con un senso dell’olfatto altamente superiore. Le papille gustative svolgono un ruolo fondamentale nella sopravvivenza umana e animale. Infatti, senza la capacità di distinguere tra…

Dettagli

Afferrare il gatto per la collottola: perché NO

Molti pensano che afferrare e sollevare un gatto per la collottola sia un mezzo efficace di contenimento, e che faccia anche rilassare il gatto. L’idea alla base di questo falso mitoè che, dal momento che i cuccioli diventano inerti quando le loro madri li afferrano in questo modo, anche una stretta presa sulla pelle sulle spalle da parte dell’umano provocherebbe la stessa risposta. Ma non è così. Le mamme portano i gattini, afferrandoli per la…

Dettagli

PERCHE’ IL GATTO NON DOVREBBE BERE LATTE?

Durante il periodo di allattamento, i cuccioli dipendono interamente dal latte della mamma. Il latte fornisce sostanze nutritive, incluso lattosio o zucchero del latte. L’intolleranza al lattosio è perfettamente normale sia per l’uomo che per il gatto, difatti come tutti i mammiferi neonati, anchei gattini non sono in grado di digerire lo zucchero principale contenuto nel latte: il lattosio. Questo zucchero è una fonte di energia molto preziosa per i cuccioli, ma subito dopo essere…

Dettagli

GATTI E HALLOWEEN

di Silvia Chiarito – Operatore in Benessere Etologico del Gatto®   “Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta guardando qualcosa che io non riesco a vedere”. Eleanor Farjeon, autrice di storie per bambini (e grande amante dei gatti)   Halloween, che di preciso cade l’ultimo giorno di ottobre e in particolare durante la notte tra il 31 e il 1 novembre, richiama subito alla mente un mondo misterioso, popolato di fantasmi,…

Dettagli

Gatti FIV + (POSITIVI)

La FIV nei gatti è una condizione simile al virus che causa l’AIDS nell’umano, ma non c’è il rischio che le persone prendano l’AIDS da gatti infetti. Questo virus infetta i globuli bianchi del sistema immunitario, uccidendoli o danneggiandoli. Non ci sono in realtà sintomi specifici per i gatti FIV. Un gatto FIV positivo può essere più soggetto a diarrea persistente o ricorrente, naso che cola e starnuti (rinite), infiammazioni dell’occhio e infezioni cutanee ricorrenti.…

Dettagli

Quel suo modo unico di salutarti

Quando uno sconosciuto entra in casa può darsi che il tuo gatto mantenga le distanze oppure potresti notare che saluta ogni persona in modo diverso. I gatti sono animali molto indipendenti di natura e se fanno lo “sforzo” di salutare qualcuno, è perché si fidano di quella persona e la considerano parte del loro mondo. Il gatto esegue, infatti, dei veri e propri rituali di saluto con il proprio umano. STROFINARSI SULLE GAMBE Indubbiamente molti…

Dettagli

Conflitti tra gatti

La tensione sociale tra i gatti può manifestarsi in due modi: • incontri aggressivi palesi • evitamento passivo Il conflitto può essere ovvio, se i gatti vocalizzano oppure silente, se i gatti semplicemente evitano le interazioni. Mentre molti gatti formano forti legami di affiliazione con i gatti conviventi, caratterizzati da contatto naso-naso e allogrooming, altri gatti sono invece costretti a vivere insieme senza volerlo e possono quindi mostrare una vasta gamma di comportamenti aggressivi. Una…

Dettagli

SCUOLA BIENNALE PER OPERATORI BEG®

L’operatore BEG® si occupa del benessere del gatto che si garantisce nella naturale espressione del suo etogramma di specie e ha il compito di indirizzare e seguire il proprietario in un percorso di riequilibrio della situazione problematica che si è creata, aiutandolo a relazionarsi con il proprio gatto attraverso consigli a scopo educativo e anche formativo per prevenire determinate problematiche e promuovere il benessere etologico del gatto®. Il tutto allo scopo di garantire il rispetto…

Dettagli

CORSO IN ETOLOGIA FELINA – MILANO – CONSULENTE IN CULTURA FELINA®

Il corso di Etologia Felina che forma Consulenti in Cultura Felina® è UNICO in Italia,  composto da 28 lezioni ed esame finale ed è propedeutico per accedere al corso biennale per Operatori BEG® con Certificazione Nazionale oppure per accedere alla Specializzazione come  OPERATORE DI GATTILE E CAT SITTER  con  CERTIFICAZIONE CATISFACTORY®. La durata del Corso è di 7 mesi + esame finale e dà la possibilità di acquisire crediti ECP. Unico in Italia per le esperienze…

Dettagli

AROMATERAPIA OLISTICA PER GATTI

Corso Base Si compone di 6 moduli in modalità Blended Learning  – 5 moduli in live streaming con chat per domande, video lezione offline e dispense pdf e 1 modulo in aula con Workshop pratico. Ad ogni modulo è previsto un test. L’esame finale è scritto online. MODULO 1 Non è necessaria alcuna conoscenza precedente dell’aromaterapia. In questo modulo vengono gettate le basi dell’aromaterapia olistica per gatti. Inroduzione all’aromaterapia per gatti L’aromaterapia animale è diversa…

Dettagli

ROMA CORSO DI ETOLOGIA FELINA – Consulente in Cultura Felina®

Il corso di Etologia Felina che forma Consulenti in Cultura Felina® è UNICO in Italia,  composto da 28 lezioni ed esame finale ed è propedeutico per accedere al corso biennale per Operatori BEG® con Certificazione Nazionale oppure per accedere alla Specializzazione come  OPERATORE DI GATTILE E CAT SITTER  con  CERTIFICAZIONE CATISFACTORY®. La durata del Corso è di 7 mesi + esame finale e dà la possibilità di acquisire crediti ECP. Unico in Italia per le esperienze…

Dettagli

CORSO DI ETOLOGIA FELINA FIRENZE – CONSULENTE IN CULTURA FELINA®

Il corso di Etologia Felina che forma Consulenti in Cultura Felina® è composto da 28 lezioni ed esame finale ed è propedeutico per accedere al corso biennale per Operatori BEG® con Certificazione Nazionale oppure per accedere alla Specializzazione come  OPERATORE DI GATTILE E CAT SITTER  con  CERTIFICAZIONE CATISFACTORY®. La durata del Corso è di 7 mesi + esame finale e dà la possibilità di acquisire crediti ECP. Unico in Italia per le esperienze innovative di…

Dettagli

CORSO IN ETOLOGIA FELINA GORIZIA – CONSULENTE IN CULTURA FELINA®

Il corso di Etologia Felina che forma Consulenti in Cultura Felina® è composto da 28 lezioni ed esame finale ed è propedeutico per accedere al corso biennale per Operatori BEG® con Certificazione Nazionale oppure per accedere alla Specializzazione come  OPERATORE DI GATTILE E CAT SITTER  con  CERTIFICAZIONE CATISFACTORY®. La durata del Corso è di 7 mesi + esame finale e dà la possibilità di acquisire crediti ECP. Unico in Italia per le esperienze innovative di…

Dettagli